11. BOLZANO - TRENTO
96,7 km - disl. 321 m

Mappa realizzata grazie a Google Maps
Ieri sera ho fatto quasi le due per elaborare un itinerario alternativo, ma questa mattina č naufragato tutto. Dopo un giro per Bolzano, ho intrapreso la ciclabile del Brennero, lasciandola in corrispondenza della deviazione per il Passo Nigra. Chissą com'č, questo Passo Nigra: per quanto mi riguarda ha cominciato a piovere dopo 200 metri, e l'intensitą della p ioggia č aumentata incessantemente finché mi son detto: "Ho capito, ho capito" e al primo slargo ho fatto inversione a U trovandomi subito un riparo a Prato all'Isarco. Č scattato allora il piano C, direzione Trento. Ho ripreso la ciclabile a ritroso e ho proseguito per la medesima ripassando da Bolzano. Da Bolzano a Trento ci sono quasi 70 km di ciclabile, spesso sull'argine dell'Adige, e quindi esposta al vento, oggi contrario. Ho fatto solo una digres sione a Ora, per prendere da bere. La pista infatti passa in genere lontano dai centri abitati, ma i rientri sono ben indicati. A confortare l'ineluttabilitą della mia scelta, mi hanno confermato che le previsioni per i prossimi 10 giorni in montagna parlano addirittura di un peggioramento.
 |
 |
|