11. POGGIBONSI - ROSIA
55,6 km - disl. 759 m

Mappa realizzata grazie a Google Maps
Niente fatti strani in partenza, l'Hotel Alcide di Poggibonsi non tradisce mai, a cominciare dalla prima colazione gustosa e variegatissima. Può sembrare pubblicità, e lo è, ma è gratuita e disinteressata. Prima tappa turistica a Colle Val d'Elsa, che fra i borghi storici di questa zona è uno dei miei preferiti. In particolare il circuito Via delle Volte - Via delle Romite è incantevole. In Piazza del Duomo ho fatto una chiacchierata con un viandante a piedi, che parlava un curioso gramelot italoanglospagnolo, miracolosamente comprensibilissimo. Da Colle c'è una strada che arriva direttamente a Monteriggioni, le cui mura si vedono da lontano. A Siena mancano ancora 10 km. Sembra incredibile, ma all'arrivo a Siena, dopo 40 km più o meno sempre sulla stessa quota, ho già accumulato quasi 600 metri di dislivello. Siena sfortunatamente è ancora più affollata del solito, ma non solo di turisti, bensì anche di furgoni che devono consegnare le merci. A metà pomeriggio? Una volta tanto senza l'aiuto del navigatore, che non cattura neanche un satellite, trovo la strada d'uscita, che è la SS 73 verso Massa Marittima. Ma questo è materiale per domani, perché io mi fermo dopo una quindicina di km a Rosia, in un albergo ristorante in cui ero già stato alcuni anni fa. Ci sono più girasoli del solito, da queste parti.
 |
 |
|