3. TRE STELLE (Barbaresco) - BOVES
91,1 km - disl. 686 m

Mappa realizzata grazie a Runtastic e Openstreetmap

Clicca sulla foto per vedere la galleria d'immagini
Mattinata e primo pomeriggio dedicati ai magici vigneti delle Langhe. Nella prima ora c’era un bel po’ di foschia, ma poi si è imposto il sole.
Ho fatto una piccola pausa ad Alba, per poi salire verso La Morra, una sorta di balcone delle Langhe posto a 500 metri d’altitudine.
La salita verso La Morra è tosta, e lo è pure la successiva verso Narzole, anche se più breve. Dopo Narzole le salite impegnative finiscono, e si arriva sull’altipiano cuneese, passando per lo storico borgo di Bene Vagienna, dove è nato Giovanni Botero. Vi sono dei bei portici, e un bel campanile sulla piazza.
A una quindicina di chilometri dall’arrivo mi tocca fronteggiare il primo acquazzone dell’anno. Non forte, ma ha imposto il ricorso al poncho.
Sto facendo molta fatica: la condizione è ancora acerba. E sto arrivando a destinazione sempre più tardi: stasera alle 21:30.
|